Enrico Segantini (ritratto nella foto) è il nuovo direttore generale della squadra maschile della S.S. Lazio Calcio a 5. La società biancoceleste ha deciso quindi di affidare un ruolo così importante ad un dirigente di esperienza e che ben conosce l'ambiente Lazio, dove lavora ormai da diverse stagioni. Sarà quindi Segantini ad affiancare il presidente Daniele Chilelli ed il neo mister Alessandro Bagalà nella gestione della Serie A2. “Raccolgo un'eredità importante da Andrea Trentin, a cui mando un grande in bocca al lupo per la sua nuova avventura. Lavorerò a stretto contatto con il presidente ed il mister per l'allestimento e la gestione della squadra”. A tale proposito si è già tenuta una riunione per discutere di futuro: “Partiremo dalle conferme per poi cercare le pedine necessarie a completare il roster. - prosegue il neo DG - Come è da sempre nella filosofia della Lazio, punteremo sui nostri talenti, cresciuti nel nostro vivaio e che già quest'anno si sono dimostrati di valore. La nostra sarà una squadra giovane, con l'innesto di alcuni senior in grado di portare quel pizzico di esperienza in più”. Un lavoro estivo che sarà più complicato rispetto al solito: “La crisi sanitaria, a cui farà seguito quella economica, richiederà maggiori attenzioni, anche perché ci saranno, inevitabilmente, meno risorse da poter investire. Siamo comunque ottimisti per il raggiungimento dei nostri obiettivi”. Una squadra giovane che sarà guidata da un tecnico altrettanto giovane: “La scelta di mister Bagalà è determinata anche da questo aspetto. Una rosa con molti Under ha bisogno di un allenatore che sia in grado di farli crescere e sfruttarli al meglio. Alessandro ha tutte queste caratteristiche, è giovane, affamato ma già con la giusta esperienza, come dimostrato dalle ultime due stagioni in Serie B ed il primo posto ottenuto quest'anno fino al momento dello stop. Per noi è la scelta migliore: un tecnico che ha già dimostrato che si può lavorare con i giovani e raggiungere grandi traguardi”. (si ringrazia la S.S. Lazio Calcio a 5)