Breaking News
Pallanuoto, il coach Bevilacqua per le giovani Aquile
Fantin stabilisce il nuovo record del mondo sui 200 metri stile libero
Auguri alla Lazio Nuoto: sono 125!
Under 16 femminile di bronzo
Il Presidente Generale insieme a Luigi Amato
Footvolley, Lazio eccellente quinta
Hockey, Gengitano e Gervasi convocate dall’Under 18
Biliardo, tante prenotazioni per il torneo di fine luglio
Wulzer re del “Settecolli”
Cellucci oro a San Marino
E resta anche lei!
Sabato 28 la festa delle tricolori Under 19
Il 9 luglio il Consiglio Generale
Wulzer re al “Settecolli”
Stand up Paddle, Open Day a Focene sabato 28
Abbiamo insegnato lo sport a Roma e all'Italia
Tre biancocelesti convocate per gli Europei
Bella conferma!
Resta!
Hockey, l'Under 16 alla Final Eight di Mori
Ottanta atlete, appartenenti a 18 società, sono scese sulla pedana del PalaFIPL ed hanno dato vita al III Campionato Italiano femminile di Powerlifting, divisione Classic: una gara ricca di tensione, di contenuti tecnici altissimi e di livello internazionale.
ll PalaFIPL è la struttura sportiva gestita direttamente dalla Federazione Italiana Powerlifting (digitare "palafipl " su google): soltanto il poter avere questa location utilizzata ed attrezzata esclusivamente per il Powerlifitng, ha consentito la regolare ripresa dell'attività agonistica Nazionale, nel totale rispetto dei protocolli anti Covid-19.
In questa atmosfera dal vero respiro "Oolimpico" le Aquile della Lazio Powerlifting non hanno avuto rivali: Campionesse d'Italia!
Nella foto che pubblichiamo, da sinistra, sono ritratti il tecnico FIPL Antonio Contenta, artefice di questa splendida impresa, e le favolose rappresentanti della squadra:
Lorena Mobilio, 4° posto categoria -72kg
Carola Garra, 1° posto categoria -63kg
Alessandra Cernigliaro, 1° posto categoria-57kg
oltre al responsabile della Lazio Powerlifting, Sandro Rossi.
Le altre Aquile che hanno contribuito in maniera decisiva alla vittoria sono:
Sabrina Mancini, 3° posto categoria -63kg
Sonia Aggio, 2° posto categoria -57kg
Anastasia Corrias 5 ^nella categoria -52kg
Cristina Ferroglio 5^ nella categoria -63kg.
Come sempre la gara è stata illuminata dalla Campionessa Mondiale Carola Garra che, ad ogni competizione, lascia sbalorditi per le sue doti innate di forza e tecnica. La rivelazione Alessandra Cernigliaro sarà, inoltre, un punto di forza per il prossimo futuro.
Le altre atlete hanno dimostrato ampi margini di miglioramento e, grazie all'opera del Tecnico Antonio Contenta, le ritroveremo protagoniste nelle prossime gare.
Tute le gare della FIPL sono controllate dalla Commissione antidoping, nello strettissimo rispetto della normativa WADA. Da notare che le nostre Atlete ed i nostri Atleti sono stati ripetutamente chiamati al test antidoping, anche con test incrociati sangue ed urine, sia in gara che fuori gara, risultando sempre negativi.
Le gare della FIPL sono visibili sul canale "youtube" digitando "fipl" sulla barra di ricerca.
La squadra è adesso pronta per le prossime competizioni in programma:
- 24/25 ottobre e 7/8 novembre III Campionato Italiano di Powerlifting Classic maschile;
- 28 e 29 novembre 21esimo Campionato Italiano di distensione su panca;
- 10-13 dicembre XXXVIII Campionato Italiano di Powerlifting equipped.
(si ringrazia la S.S. Lazio Powerlifting Communication)
Ti potrebbe interessare





